Il progetto Youthquake ha lo scopo di impiegare giovani volontari europei nelle attività di ricostruzione del tessuto sociale nelle zone post sismiche del centro Italia.
Ad un anno di distanza dall'inizio di questo progetto consegniamo il primo "S.A.E che ricettario", frutto del lavoro dei volontari e della collaborazione delle varie associazioni che hanno partecipato, in particolare dell'associazione Associazione "Iononcrollo".
Il "S.A.E che ricettario" è un libro che contiene ricette tipiche del territorio elaborate da persone che purtroppo hanno perso la loro abitazione a seguito degli eventi sismici del 2016.
Il fondamentale apporto del programma Erasmus+ ha consentito ai giovani volontari europei, agli studenti Erasmus e Internazionali dell'Università degli Studi di Camerino, di partecipare a questo progetto, in particolare nella documentazione e nella realizzazione delle ricette.
Un'esperienza unica che ha riempito le giornate di persone che avevano perso la loro quotidianità.
Un grande segnale di solidarietà da parte dell'Europa della generazione Erasmus.
#youthquake #SAEchericettario #ErasmusGeneration #StayLemon #CarpeCitrum
Follow us